1
Lug
2014
Mare Monstrum: proposte abrasive, non federaliste, alternative al quotidiano fallimento dello Stato
Per un mercatista liberale è doppiamente doveroso avanzare proposte su quanto avviene ogni giorno nel canale di Sicilia. Non solo perché si... Read More
22
Gen
2014
Energia e clima: l’Ue conferma la sua leadership sulla via lastricata di buone intenzioni
La Commissione europea ha rivelato oggi il progetto per prolungare fino al 2030 la sua strategia industrial-ambiental-energetica: ridurre cioè le emissioni del... Read More
30
Set
2013
“Europa: sovranità dimezzata”, di Antonio Pilati
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Giacomo Lev Mannheimer. Scovare il “sick man of Europe” è, da 5 anni, un obiettivo che –... Read More
24
Giu
2013
Favole & Numeri
Troppe favole e pochi numeri. Il titolo dell’ultimo libro di Alberto Bisin contiene un riferimento esplicito sia alla malattia italiana, sia agli... Read More
22
Ott
2012
Otto buone ragioni contro la Tobin all’italiana
Otto buone ragioni contro la Tobin Tax all’italiana istituita dal governo Monti. La tassa sulle transazioni finanziarie è un mantra invocato sia... Read More
23
Mar
2012
Hayek, il clima e l’Unione europea
20 anni dopo la sua scomparsa, la cosa più semplice che si possa dire di Friedrich Hayek è che c’è ancora bisogno... Read More