21
Lug
2013
Bono, la Francia e il capitalismo
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Emmanuel Martin. Lo scorso 15 luglio Bono, la rock star irlandese, voce degli U2 e attivista internazionale... Read More
15
Lug
2013
Il decreto del fare, Art.59 – Università
All’articolo 59 (Borse di mobilità per gli studenti universitari), il decreto legge riguardante “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia” – giornalisticamente detto... Read More
15
Gen
2013
Addio a Raimondo Luraghi (1921-2012) – di Luigi Marco Bassani
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Luigi Marco Bassani. Un paio di settimane fa la “repubblica delle lettere” europea e americana ha perso... Read More
30
Dic
2012
Il merito del mestolo
La televisione è lo specchio di un Paese, e anche la nostra restituisce un’immagine tutto sommato fedele della cultura nazionale. Da questo... Read More
27
Ago
2012
Grande Brera: nessuna rinascita con soldi pubblici garantiti – di Luca Nannipieri
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Luca Nannipieri. La svolta alla Pinacoteca di Brera è mancata anche stavolta. Nonostante il Ministro Ornaghi abbia... Read More
27
Lug
2012
Germania 2012. Il mito dell’organizzazione e quello del caos — di Angelo Spena
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Angelo Spena. Tornando da un breve viaggio, in cui non ho notato niente di particolare, mi sono... Read More