9
Nov
2015
Come governare e cambiare un Paese. Appunti dall’advisor di Blair—di Lorenzo Castellani
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Lorenzo Castellani. Per la politica contemporanea delle democrazie liberali soddisfare le aspettative dei cittadini rappresenta il principale... Read More
14
Set
2015
La prelazione c.d. artistica: questione di coerenza
Il legislatore nazionale si contraddistingue per una caratteristica peculiare: la carenza di una preventiva ponderazione comparativa degli interessi rilevanti nell’ambito cui indirizza... Read More
30
Lug
2014
La cultura dell’analisi di impatto giova alla cultura (seconda parte).
Non solo ai privati, come visto nella prima parte, serve stimare quanto più precisamente l’impatto che i fondi da essi destinati... Read More
29
Lug
2014
La cultura dell’analisi di impatto giova alla cultura (prima parte).
La precaria condizione delle finanze dello Stato e, di conseguenza, l’ammontare minore di fondi da esso destinato al settore culturale rende attualmente... Read More
16
Mag
2014
Gli eBook tornano a essere libri (ma non del tutto)
Al pre-Consiglio dei ministri di ieri, il ministro dei beni culturali Dario Franceschini ha presentato una bozza di decreto legge avente ad... Read More
21
Nov
2013
I sacri cocci
Nel Fatto quotidiano di ieri, il prof. Montanari replicava con ferma indignazione a un articolo in cui Bruno Tinti, nell’edizione di sabato... Read More