25
Ago
2010
Andrew Keen e i privilegi della classe creativa
L’Aspen Forum del Technology Policy Institute si è chiuso con un discorso di Andrew Keen, personaggio di cui ignoravo l’esistenza fino ad... Read More
29
Giu
2010
L’ontologia degli oggetti sociali / 2. Di Andrea Gilli
Riceviamo da Andrea Gilli e volentieri pubblichiamo: Ho letto con interesse l’articolo del prof. Lottieri sull’ontologia degli oggetti sociali. L’analisi merita attenzione... Read More
22
Giu
2010
La cultura poi ti cura con premura
Della riforma degli enti lirico-sinfonici ci eravamo occupati alcune settimane fa (qui), durante il varo del decreto legge che tante polemiche ha... Read More
17
Apr
2010
La riforma degli enti lirico-sinfonici
Vista la situazione di emergenza cronica degli enti lirico-sinfonici, era da tempo che si vociferava di un decreto legge preparato dal ministro... Read More
12
Mar
2010
Il ritorno della commedia all’italiana (e un paio di dramoletti)
La buona notizia è questa: stando ai dati forniti da Cinetel, dal primo di gennaio al 7 marzo 2010 sono stati staccati... Read More
11
Mar
2010
Ci salverà il micro-mecenatismo?
Supponiamo che l’Italia detenga davvero il cinquanta per cento del patrimonio culturale del mondo interno. Come facciamo allora a conservarlo e a... Read More