29
Nov
2023

Punto e a capo n. 36

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto

di Claudia Giulia Ferrauto

• Il Garante si oppone al web scraping di dati personali utilizzati dalle AI

Il Garante italiano per la protezione dei dati personali ha avviato una indagine conoscitiva sui siti internet pubblici e privati per verificare l’adozione di idonee misure di sicurezza adeguate ad impedire la raccolta massiva (web scraping) di dati personali a fini di addestramento degli algoritmi di intelligenza artificiale (IA) da parte di soggetti terzi. A seguito dell’indagine conoscitiva l’Autorità si riserva di adottare i necessari provvedimenti, anche in via d’urgenza. QUI

Read More
8
Nov
2023

Punto e a capo n. 34

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto

Tim approva la vendita di Netco a Kkr: il cda accetta l’offerta da 20 miliardi del fondo americano 

TIM vende NetCo al fondo statunitense KKR. La rete di telecomunicazioni per l’accesso da postazione fissa, compresa la parte in fibra (FiberCop) e le interconnessioni che collegano l’Italia e l’Europa con il resto del mondo (Sparkle) passano a un operatore che si occupa di infrastrutture. Il maggiore azionista di TIM, Videndi, si mette di traverso e annuncia una battaglia legale. Il board ha deciso a maggioranza: 11 a 3. Contrari Falcone, Gallazzi e Moretti. Operazione fino a 22 miliardi di euro. No all’offerta per Sparkle, si tratterà per un miglioramento: due diligence fino al 5 dicembre. Anche Merlyn valuta il tribunale. QUI

Read More
25
Ott
2023

Punto e a capo n. 33

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto

Nuovo Comitato per la strategia italiana dell’intelligenza artificiale 

L’Italia ha un programma di strategia per l’intelligenza artificiale che comprende il biennio 2022-2024, ricordate? (se non ve ne ricordate vi lascio il link per recuperare, ne ho scritto un paio d’anni fa QUI). 

Read More
18
Ott
2023

Punto e a capo n. 32

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto

Milano – Grave violazione privacy: 200 persone messe a conoscenza dello stato di salute di perfetti sconosciuti 

È accaduto per errore umano involontario, ma è accaduto ed è grave. Un’azienda sanitaria ha inviato una comunicazione per e-mail a circa 200 destinatari – inseriti in copia conoscenza (in cc) –  rivelando a tutti i destinatari lo stato di salute di altri pazienti. Il Garante comunica di aver emanato una sanzione severa.

Read More
11
Ott
2023

Punto e a capo n. 31

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto – edizione speciale ridotta

Twitter X ci prende in giro col suo finto fact-checking e invece di cercare “la verità” mina le basi dell’informazione giornalistica

Le note della community di X vanno esattamente come molti immaginavamo: in direzione ostinata e contraria alla verifica dei fatti.

Read More
4
Ott
2023

Punto e a capo n. 30

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto

Smartphone addio, useremo gadget su cui gira l’intelligenza artificiale

Dopo il lancio a sorpresa dell’AI Pin di Humane sulle passerelle di Parigi durante la settimana della moda, la startup AI Rewind ha annunciato Rewind Necklace: ciondolo scultoreo che cattura tutto ciò che dici e che ascolti, poi lo trascrive e archivia in modo da poter ricordare ciò che è stato detto in una conversazione precedente; prende appunti sulla riunione e poi li condivide con il team; genera elenchi di cose da fare; aggiunge cose ai segnalibri e non solo. Il ciondolo è solo l’ultimo dei nuovi dispositivi che si somma a un elenco crescente di hardware basati sull’intelligenza artificiale che include gli “occhiali intelligenti” della Ray-Ban di Meta e Tab di Avi. 

Read More
27
Set
2023

Punto e a capo n. 29

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto

di Claudia Giulia Ferrauto

La Lego rinuncia all’idea “ecologica” del riciclo

Lego abbandona le bottiglie riciclate per costruire mattoncini: un progetto per realizzare i famosi Lego utilizzando bottiglie riciclate. Motivo? il nuovo materiale causa maggiori emissioni di carbonio.

Lo riporta il Financial Times. QUI la sintesi dell’agenzia ANSA.

Read More
20
Set
2023

Punto e a capo n. 28

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto – edizione speciale ridotta

Droni, Robot & Guerra in Ucraina

Kiev: oltre 1.000 droni e 30 sistemi robotici inviati al fronte per la controffensiva. Lo ha annunciato su Twitter il vice ministro dell’innovazione ucraina Mykhailo Fedorov: “Sono equipaggiamenti innovativi fabbricati in Ucraina. La tecnologia sta salvando le vite dei nostri eroi” un articolo su RainNews24 .

A margine: il tema delle armi autonome è un problema che apre implicazioni geopolitiche e nel campo dei diritti umani che non possono essere sottovalutate (ci torneremo). 

Read More
18
Set
2023

L’emergenzialismo

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Pietro Di Muccio de Quattro.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su BeMagazine

Molti anni fa era presidente del Consiglio il repubblicano Giovanni Spadolini.

In un discorso alle Camere assicurò tra l’altro che il deficit non sarebbe salito oltre il 5 per cento, dove era attestato, e il Governo avrebbe affrontato le “quattro emergenze”, che più o meno non erano granché diverse d’adesso. Al liberale Valerio Zanone, a parte le simpatie lib-lab, non mancava l’ironia. Gli venne di replicare che le “quattro emergenze” sembravano il nome di una taverna del Don Chisciotte.

Read More