Alitalia si presenta al beauty contest di cessione in mano al ministero dello Sviluppo Economico, con una ristrutturazione di costo e finanziaria in atto efficacemente. Le disavventure vissute dalla compagnia aerea in questi anni e le speranze per il futuro.
Il 4 Maggio la prossima assemblea di Tim, in cui si deciderà la governance dell’azienda. La spiegazione dell’attuale scenario, e di come ci si è arrivati, nell’#Hashtag di Franco Debenedetti.
La sentenza 1457, datata 6 marzo 2018, del Consiglio di Stato introduce il collegamento tra il ritardo della Pubblica amministrazione e l’attività economica danneggiata. E mette in evidenza le perdite economiche, in termini di tempo e mancati guadagni, che la burocrazia impone a chi ha un’attività imprenditoriale.
La recente attualità – l’eventuale trasformazione di CdP in ‘banca pubblica di sistema’ invocata dal leader pentastellatoLuigi Di Maio – ci ha fatto ritornare indietro di 70 anni, quando nacque Mediobanca per mano di istituti bancari pubblici eavendo tra i propri soci anche i principali grandi attori del sistema industriale privato italiano.
Mario Dal Co analizza il Sillabo Educazione all’Imprenditorialità per la scuola secondaria di secondo grado, emanato dal MIUR.Il sillabo si riempie la bocca di parole inglesi e di acronimi grotteschi, ma butta nella pattumiera l’essenziale parabola di Adam Smith sulla motivazione che anima colui che si dà da fare in una società complessa:“it is not from the benevolence of the butcher, the brewer, or the baker, that we expect our dinner, but from their regard to their own interest”.
Una lettera di Ivan Beltramba su alcuni interrogativi posti dal terribile incidente ferroviario di Pioltello, avvenuto la mattina del 25 gennaio 2018 sulla linea Milano-Venezia. Ci furono tre morti e quarantasei feriti.