Se non sei al tavolo, sei sul menù.
Questo è il leit motiv del libro. E fa molto pensare, specie ad un lettore liberale, che viva questi tempi incerti con giustificabile senso di impotenza.
Ma il taccuino del lobbista, che non è una seduta di psicanalisi, parla d’altro, pertanto non indugiamo oltre…
Edito da Laterza, il libro di Alberto Cattaneo (Il mestiere del potere. Dal taccuino di un lobbista) è una lettura rapida e interessante, che ha il pregio di riuscire a raggiungere alcuni obiettivi differenti in maniera semplice, lineare e mai verbosa. Read More
L’azienda di trasporti romana ha bisogno di tagliare i costi, e invece continua ad assumere; a rimetterci saranno, come sempre, i contribuenti. Lo spiega Andrea Giuricin nel suo nuovo #Hashtag su #Atac.
Il nuovo modello adottato dalla Regione, quello della presa in carico del paziente cronico non limitata ai servizi offerti all’interno delle strutture sanitarie, fatica a convincere i diretti interessati, e pochi di loro hanno aderito; ma inizialmente questo potrebbe avere anche un lato positivo.
Lo sviluppo delle piattaforme online, come Airbnb, ha dato la possibilità, a molti proprietari di immobili sfitti o inutilizzati, di mettere questi ultimi a disposizione di tutti coloro che transitano in migliaia di città nel mondo.
Il progetto di riforma fiscale contenuto nel Contratto di governo M5S-Lega sta già sollevando parecchi dubbi, e non solo per le sue coperture finanziarie. Proviamo a capirne di più con l’#Hashtag di Nicola Rossi.
Davvero i cosiddetti “Minibot”, previsti nel Contratto di governo, possono essere considerato degli strumenti efficaci per pagare i debiti della Pubblica amministrazione? La risposta di Natale D’Amico nel suo #Hashtag.
Nel 2015, in campagna elettorale, Alexis Tsipras promise una contrapposizione durissima all’Unione europea e ai vincoli di bilancio, ma dovette presto rimangiarsi i propositi bellicosi; oggi, a dispetto di una economia greca in miglioramento, il suo partito raccoglie solo il 15% nei sondaggi, probabilmente perché gli elettori non gli perdonano il suo dietrofront. Sarà questo anche il destino di Luigi Di Maio e Matteo Salvini?Read More
Non solo il caso del mezzo esploso in Via del Tritone: da cosa deriva la qualità non proprio entusiasmante del servizio dell’azienda di mobilità romana? La risposta di Andrea Giuricin nel suo #Hashtag.