Il progetto di riforma fiscale contenuto nel Contratto di governo M5S-Lega sta già sollevando parecchi dubbi, e non solo per le sue coperture finanziarie. Proviamo a capirne di più con l’#Hashtag di Nicola Rossi.
Davvero i cosiddetti “Minibot”, previsti nel Contratto di governo, possono essere considerato degli strumenti efficaci per pagare i debiti della Pubblica amministrazione? La risposta di Natale D’Amico nel suo #Hashtag.
Nel 2015, in campagna elettorale, Alexis Tsipras promise una contrapposizione durissima all’Unione europea e ai vincoli di bilancio, ma dovette presto rimangiarsi i propositi bellicosi; oggi, a dispetto di una economia greca in miglioramento, il suo partito raccoglie solo il 15% nei sondaggi, probabilmente perché gli elettori non gli perdonano il suo dietrofront. Sarà questo anche il destino di Luigi Di Maio e Matteo Salvini?Read More
Non solo il caso del mezzo esploso in Via del Tritone: da cosa deriva la qualità non proprio entusiasmante del servizio dell’azienda di mobilità romana? La risposta di Andrea Giuricin nel suo #Hashtag.
Alitalia si presenta al beauty contest di cessione in mano al ministero dello Sviluppo Economico, con una ristrutturazione di costo e finanziaria in atto efficacemente. Le disavventure vissute dalla compagnia aerea in questi anni e le speranze per il futuro.
Il 4 Maggio la prossima assemblea di Tim, in cui si deciderà la governance dell’azienda. La spiegazione dell’attuale scenario, e di come ci si è arrivati, nell’#Hashtag di Franco Debenedetti.