La nuova Via della Seta, dalla Cina alla Sicilia?
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Federico Bindi e Tim Wörner
Alte sono le aspettative per la visita del Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping nel capoluogo siciliano. È da un paio di anni, ormai, che si parla del mega progetto presentato dall’Istituto Eurispes che prevede la realizzazione di un porto hub da cinque miliardi di euro (più del 5% del Pil regionale) a Palermo. Esso permetterebbe, secondo l’analisi dell’Istituto, l’arrivo e il trasbordo di 16 milioni di container ogni anno. Di conseguenza, il porto della capitale siciliana diventerebbe non solo uno snodo strategico per lo scambio libero nel Mediterraneo, dove transita quasi il 20% del traffico marittimo mondiale, ma anche uno dei più grandi porti d’Europa. Secondo la stima dell’Istituto, il mega progetto potrebbe essere una possibilità per realizzare 465.000 nuovi posti di lavoro, un’occasione per affrontare la crisi della disoccupazione regionale. Inoltre, potrebbe essere anche un impulso per altri investimenti da parte di gruppi privati.