I costi del Coronavirus
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Luca Vitale
CASO CORONAVIRUS
La teoria economica ha sempre fatto uso di alcuni concetti fondamentali per tentare di allineare i risultati suggeriti dai modelli micro e macroeconomici alla ben più complessa realtà. L’idea di shock esogeno riveste in tale ottica un ruolo centrale, presentandosi come un evento inaspettato e non prevedibile, esterno al sistema economico, che ne influenza in modo negativo o positivo l’andamento. Gli esempi ricorrenti nelle aule universitarie fanno riferimento a fenomeni naturali quali terremoti, alluvioni, carestie e, non ultimo, epidemie. Appare evidente, infatti, che un’epidemia non sia determinata da variabili economiche ma che allo stesso tempo ne possa condizionare l’andamento. Nelle ultime settimane, il diffondersi del nuovo Coronavirus ci sta fornendo un esempio reale di ciò che uno shock esogeno negativo può causare.