In difesa dei pirati
La liberazione dei sedici marinai del Bucaneer, che per quattro mesi sono stati ostaggio dei pirati somali, ha innescato un vasto dibattito sul ritorno dei corsari. Un tema che mi sembra sia stato sottovalutato è però relativo al contributo che la pirateria può dare alla lotta al riscaldamento globale: è infatti provato che l’aumento delle temperature medie globali è stato causato dalla riduzione del numero di corsari. Controprova ne è il fatto che l’ultimo decennio, caratterizzato da una stabilizzazione climatica, ha visto anche il ritorno dei corsari. Una forza coerentemente ecologista dovrebbe dunque chiedere ai governi occidentali di sussidiare i pirati. Del resto, come tutte le politiche climatiche attualmente in discussione, anche la pirateria riduce la crescita economica e danneggia il commercio internazionale.