Scuole paritarie e «oneri per lo Stato»: cosa dice la Costituzione
Per il Movimento 5 Stelle il finanziamento statale alle scuole paritarie sarebbe impedito dall’art. 33 co. 3 Cost.: trattandosi di un onere “fiscale”, infatti, sarebbe “vietato” dall’inciso finale della norma richiamata, da quel «senza oneri per lo Stato», cioè, che segue al riconoscimento del diritto, in favore di enti e privati, di organizzare scuole e istituti di educazione. Il caso in esame è tra quelli in cui può misurarsi, con maggiore evidenza, il rischio di confondere l’attività di interpretazione delle norme (specialmente quelle costituzionali) con l’affermazione della propria personale visione di policy. Ma ammettere che scindere politica e diritto è difficile non significa anche dire che è impossibile.