Il costo standard come soluzione al distanziamento sociale
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Luca Vitale e Anna Monia Alfieri.
Impatto Covid su istruzione
Le ripercussioni dello shock esogeno Covid-19 sono evidenti e declinabili in due diverse forme. Da un lato il virus ha ovviamente messo sotto pressione i conti pubblici, costringendo ad un improvviso incremento del debito pubblico per fronteggiare nel breve periodo i danni all’economia. Dall’altro lato, dalla cosiddetta fase 2 in poi, l’epidemia ha costretto ad un ripensamento dei sistemi gestionali ed organizzativi di istituzioni pubbliche e private. Distanziamento sociale, sanificazioni e salvaguardia della salute dei cittadini hanno imposto costi indiretti di riorganizzazione degli orari e degli spazi di lavoro. L’istruzione pubblica è da questo punto di vista emblematica.