Perché il Socialismo fallisce? La lezione di Mises
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Fabrizio Ferrari (@Fabriziofer1994)
Un secolo fa, Mises avviava—scrivendo dapprima un saggio (Il calcolo economico nello Stato socialista, 1920), poi un trattato (Socialismo: analisi economica e sociologica, 1922)—il dibattito circa la realizzabilità del socialismo da un punto di vista economico. Gli argomenti presentati da Mises negli anni ’20 sono stati successivamente da lui rielaborati e riproposti—in modo ancor più convincente e schematico—nella sua opera magna, L’azione umana (1949).