Cent’anni di solitudine
Nel XVII Congresso di Livorno, il casus belli che determinò, un secolo fa, la scissione della frazione dei “comunisti puri” (mozione di Imola) dal Psi fu la decisione della maggioranza massimalista (frazione dei “comunisti unitari” raccolti nella mozione di Firenze) guidata da Giacinto Menotti Serrati di non espellere la frazione “concentrazionista” (mozione di Reggio Emilia) di Filippo Turati e gli altri dirigenti riformisti.