La bolletta elettrica spiegata
Ricdviamo, e volentieri pubblichiamo, da Simona Benedettini.
Come si legge la bolletta elettrica? Quali voci contiene? Cosa significano gli acronimi e le sigle che la compongono? I clienti domestici possono scegliere tra un’offerta a prezzo regolato (la cosiddetta maggior tutela) e una sul mercato libero. In entrambi i casi, le somme fatturate devono coprire sia il valore dell’energia consumata, sia i costi fissi legati alla realizzazione e all’esercizio delle reti, sia varie componenti fiscali e parafiscali. In questo articolo, Simona Benedettini illustra la struttura dei documenti di fatturazione
Segui la nuova puntata di “L’energia in pillole”