SOS bollette — di Angelo Spena
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Angelo Spena.
Ancora aggravi per le rinnovabili. Chi tutela consumatori e famiglie?
Senza troppo clamore, risulta (Il Sole24Ore, 27 aprile 2013) che “il ministro uscente Passera ha trasmesso all’Authority per l’energia i criteri per la rimodulazione della componente A3 della bolletta elettrica con attenuazione, per le imprese energivore, degli oneri di sistema per gli incentivi alle rinnovabili elettriche … Confindustria esprime apprezzamento … una parte degli aggravi compensativi sarà a carico delle utenze domestiche”. Trattasi di regolamento attuativo dell’art.39 del Decreto Sviluppo del giugno 2012, varato in extremis dal governo uscente. Nella partita – in Italia già asimmetrica e impari – tra produttori e consumatori di energia elettrica, di metano, di benzina, di gasolio, un potere dello Stato nei minuti di recupero entra a gamba tesa sui consumatori, mentre tutti guardavano da un’altra parte.
Pagheranno ancora le famiglie, con ulteriori aggravi in bolletta?