Pensioni da tagliare: non è un tabù.
L’Italia è salva? Dopo la chiusura della procedura d’infrazione per il deficit da parte dell’Unione Europea, molti partiti hanno dimostrato come l’Italia ha fatto ad arrivare nella situazione in cui si trova.
Sembra che nessuno si ricordi che sul nostro Paese gravi un debito di oltre 2000 miliardi di euro, e subito ci si rallegra che possiamo spendere 8 miliardi di euro in più all’anno. come se gli 800 miliardi di spesa pubblica non siano abbastanza.
Siamo al 127 per cento del rapporto sul debito sul PIL e il deficit è al tre per cento. Pochi si ricordano di questi dati, come se fossimo dei bravi “alunni” che dal tre fisso in matematica fossero passati ad avere un quattro.