Le origini della crisi egiziana — di Nouh El Harmouzi e Ali Massoud
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Atlas Network.
Cosa ha portato 17 milioni di egiziani nelle piazze di tutto il paese e ha spinto 22 milioni di cittadini a sottoscrivere una denuncia del presidente Mohammed Morsi? E perché il sito web del movimento di protesta Tamarrod (Il ribelle) ha chiesto che “il presidente Morsi lasci l’incarico entro le 5 del pomeriggio di martedì 2 luglio” e permetta lo svolgimento di libere elezioni, con la minaccia, in caso contrario, di una “assoluta disobbedienza civile”?
E perché le forze armate egiziane hanno presentato allo stesso Morsi un ultimatum, intimandogli di risolvere la crisi entro 48 ore, in difetto di che avrebbero preso esse stesse le misure necessarie.