Venezuela: un nuovo socialismo e le solite vittime di sempre—di Federico N. Fernández
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Atlas Network.
Hugo Chávez, defunto Presidente del Venezuela, era solito dire che il movimento politico cui aveva dato inizio nel suo paese era il “Socialismo del ventunesimo secolo”. Sfortunatamente, al pari dei suoi predecessori del ventesimo secolo, il socialismo dei giorni nostri è altrettanto propenso ad uccidere i propri cittadini.
Nelle scorse tre settimane il Venezuela ha assistito ad una serie di dimostrazioni portate avanti principalmente da studenti. Il catalizzatore di queste dimostrazioni sono stati gli abusi su di una ragazza all’Università di Táchira. Tuttavia le ragioni di un malcontento sociale diffuso si possono ricondurre a due fenomeni interrelati.