Cina, pensioni e Club SEP—di Alberto Latorre-Artus
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da AtlasNetwork.
Negli ultimi anni, gli esperti cinesi si sono preoccupati dei crescenti oneri finanziari causati dall’invecchiamento della popolazione cinese, problema acuito dall’approccio alla pianificazione familiare, meglio conosciuta come “politica del figlio unico”. Yang Yansui, esperto di questioni pensionistiche della Tsinghua University, ipotizza che, a partire dal 2035, il drago dormiente diventerà una “super ageing society”, una società in super-invecchiamento, in cui ogni pensionato dovrà essere mantenuto da appena due lavoratori. I grafici qui sotto mostrano l’entità di questo problema incombente.