Civiltà Giuridica: l’intervento sull’IRAP e l’inarrestabile retroattività delle norme tributarie—di Antonio De Rinaldis
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Antonio De Rinaldis.
Da più parti – a torto o a ragione – si dice che uno dei problemi italiani è la carenza – o se volete la perdita – di “civiltà giuridica”.
Ma come? verrebbe da domandarsi; siamo il paese in cui è nato il diritto! ed in effetti pur non esistendo un luogo “sacro” del quale possa dirsi che lì e solo lì sia nato il “diritto”, una sorta di collina della Pnice, la recriminazione ha fondamento.
Ci sono tanti esempi che dimostrano la trasformazione del legislatore domestico e la sua incessante capacità di allontanarsi, talvolta con bramosia e spasmodica caparbietà, dai principi fondamentali della civiltà giuridica. Come quello relativo al fatto che la legge dispone per il futuro.