24
Giu
2013
Favole & Numeri
Troppe favole e pochi numeri. Il titolo dell’ultimo libro di Alberto Bisin contiene un riferimento esplicito sia alla malattia italiana, sia agli... Read More
24
Mag
2013
Referendum scuola a Bologna: Friedman, Gramsci e don Milani votano B
Domenica a Bologna ci sarà un referendum consultivo per scegliere se lasciare una parte di finanziamento pubblico alle scuole paritarie (opzione B)... Read More
9
Mag
2013
Finanziamento pubblico: i partiti sono un’esternalità positiva?
Finanziamento pubblico ai partiti sì o no?
25
Apr
2013
La Sfida di Luca Ricolfi e l’economia politica del declino
Non c’è un momento migliore di oggi – sospesi tra l’incarico pieno assegnato a Enrico Letta e l’incertezza sulla possibilità per il... Read More
9
Apr
2013
Margaret Thatcher: il dogma della libertà
La signora Thatcher era un’idealista. Di tutt’altra pasta rispetto alla classe di “intramontabili mediocri” (copyright V.E. Parsi) a cui noi italiani siamo... Read More
8
Apr
2013
Margaret Thatcher. Il coraggio della puntualità
Margaret Thatcher è sempre stata una donna puntuale. E’ arrivata quando c’era bisogno di lei.