9
Nov
2018
“Lasciare in pace gli altri” di John Lachs a #FrescoDiStampa
Nella nuova puntata della videorubrica di Elisa Serafini si parla di un libro il cui autore si pone una domanda piuttosto semplice: siamo davvero sicuri di sapere quale sia l’interesse del nostro prossimo meglio di quanto lo sappia lui?
9
Nov
2018
Occupazioni abusive: il Governo corre ai ripari (nel mondo peggiore)
Il Governo ha presentato un maxi-emendamento al decreto “sicurezza”, prevedendo una nuova e articolata disposizione in materia di occupazioni arbitrarie di immobili. Le novità più rilevanti sono la predisposizione di un iter amministrativo per l’esecuzione dei provvedimenti di sgombero, la previsione di un’indennità “onnicomprensiva”, finanziata da un fondo statale, per chi abbia subito l’occupazione e l’introduzione di... Read More
5
Nov
2018
L’importanza della prescrizione
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Antonio Tamburrano. La querelle “prescrizione” è tornata nuovamente ad occupare le pagine di quotidiani e riviste di settore: con la vicenda Taricco la questione si riteneva definitivamente chiusa, ma il motivo scatenante di questo attuale “ritorno in auge” sono le affermazioni del ministro Bonafede sulla riforma della prescrizione nei processi penali.... Read More
2
Nov
2018
To be or not to be… Vogliamo vivere! La coscienza dei Parlamentari e degli Italiani
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Stefano Simonelli. Diceva bene Amleto nel famoso monologo (ed E.Lubitsch nell’esilarante parodia del film sulla Polonia occupata dai nazisti e salvata da un gruppo di brillanti teatranti; il film forse più Shakespeariano di tutti): Perché chi sopporterebbe le frustate e gli scherni del tempo, (gli anziani, i poveri, i disabili) il... Read More
24
Ott
2018
La manovra del popolo (manovrare il popolo?)—di Mario Dal Co
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Mario Dal Co. I Classici di cui ho intercettato nel cloud le conversazioni a distanza, sembrano ascoltare con attenzione il nostro balbettio tecnologico. La democrazia, il populismo, il ruolo dello Stato e quello dei cittadini, sono i temi di riflessioni maturate tempo addietro e in altri contesti, ma straordinariamente perspicue. Mi... Read More
23
Ott
2018
Plastica usa e getta: divieti e buone intenzioni—di Frits Bolkenstein
Il bando alla plastica usa-e-getta è il classico trionfo delle buone intenzioni sul buon senso di Frits Bolkenstein Questo post è stato originariamente pubblicato su Epicenter Network. Epicenter Network, di cui IBL è uno dei membri fondatori, è una rete europea di centri di ricerca ispirati alle idee del libero mercato. Con la legislatura che... Read More