23
Mag
2019

Tornelli o non tornelli? (stazioni che diventano prigioni)

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Ivan Beltramba. Alcuni brutti episodi sui treni (aggressioni a capotreno da parte di personaggi senza biglietto) hanno dato la stura ad alcuni giornali per sparare titoli e articoli terroristici nei confronti di treni e loro utilizzatori. Qualcuno ha perfino invocato controlli come quelli degli Eurostar Bruxelles/Parigi-Londra. Tralasciando i treni per...
Read More
3
Mag
2019

Cinque anni senza Gary Becker

Di Simona Benedettini e Carlo Stagnaro Sono trascorsi cinque anni dalla morte di Gary Becker, vincitore nel 1992 del Premio Nobel per l’Economia (qui il nostro ricordo per LeoniBlog e qui quello per il Foglio). Nell’anniversario della sua scomparsa, vogliamo sottolineare l’attualità di alcuni dei suoi contributi e l’importanza della sua eredità.
15
Apr
2019

L’immotivata paura del dragone

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Cosimo Melella Si riconosce il consumatore seriale da social network dal bisogno spasmodico di buttare un occhio sulle notizie del giorno e dalla necessità di commentarle pubblicamente per rendere edotte le masse del cyberspace della propria opinione. Ultimamente, ha destato parecchio rumore nell’interlink, portando ad un numero considerevole di post...
Read More
11
Apr
2019

Il reddito di cittadinanza e l’Hartz IV

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Tim Wörner. Il malato d‘Europa. Quello che oggi sembra un termine dispregiativo, attribuito da Bruxelles a vari paesi del sud dell’Europa, era in realtà nemmeno vent’anni fa utilizzato comunemente dagli economisti di tutto il mondo per un paese che oggi è invece considerato il motore economico dell’Europa e campione dell’export:...
Read More