24
Apr
2009

Rosso porpora

I giornali scrivono oggi che il Papa avrebbe finalmente pronta quell’enciclica sociale di cui si parla da che è uscita “Deus Caritas Est”. L’uscita è fissata per il prossimo 29 giugno. Fra gli altri, si dedica al tema sul Riformista Paolo Rodari, che è un attento conoscitore dei flussi bidirezionali fra Vaticano e palazzi della...
Read More
23
Apr
2009

Tanti euro quanto pesi

Ryan Air farà pagare un biglietto più salato agli obesi. L’iniziativa suscita poche simpatie. Per gli oversize, è “discriminazione”. La compagnia irlandese dice di aver fatto un sondaggio, e di essere forte dell’approvazione di due terzi degli altri passeggeri (statisticamente, non solo anoressici). Credo di Michael O’Leary sia sempre da ammirare la lucidità. Quale è...
Read More
23
Apr
2009

La FILCEM rompe il tabù dell’ipocrisia energetica

Il segretario generale della Filcem-Cgil, Giacomo Berni, ha detto che va bene le rinnovabili, ma il carbone non si tocca. Intervenendo al convegno sull’efficienza energetica organizzato dal suo sindacato, Berni ha evidenziato i risultati raggiunti dal settore chimico (-20 per cento intensità energetica tra il 1990 e il 2005) e quello energetico (che ha solo...
Read More
23
Apr
2009

Gas Release: risposta azzardata a problema concreto

Il presidente dell’Autorità per l’energia, Alessandro Ortis, ha chiesto di obbligare l’Eni a vendere una importante tranche del gas che importa in Italia, a condizioni regolate, in modo da aumentare la concorrenza sul mercato all’ingrosso e trasferire i benefici della riduzione dei prezzi sui consumatori. L’amministratore delegato dell’Eni, Paolo Scaroni, ha replicato che prezzi e...
Read More
22
Apr
2009

Sarko l’Americain e Obama le Français?

Le due sponde dell’Atlantico si stanno avvicinando sempre di più in campo economico; al vertice Nato tenutosi all’inizio di Aprile a Strasburgo, il presidente americano Barack Obama ha elogiato pubblicamente il servizio ferroviario ad alta velocità francese affermando che gli Stati Uniti hanno un notevole ritardo in questo settore. Presto fatto, pochi giorni dopo, ha...
Read More
22
Apr
2009

Messi marzoline: raccolta in banca 10 punti più degli impieghi

Anche a marzo le banche italiane hanno mantenuto il trend affermatosi con crescente divario a loro vantaggio dallo scorso autunno. A marzo gli impieghi sono saliti solo del 2,8% sull’analogo mese 2008, mentre la raccolta è salita della bellezza dell’11,3%. Trainata dalle obbligazioni bancarie che gli istituti italiani continuano a piazzare ai propri sportelli a...
Read More