25
Apr
2009

BPM: Michels e’ vivo e lotta insieme con noi

Non ero mai stato all’assemblea di una Banca Popolare. Girare oggi per l’assemblea della BPM per me e’ stata un’esperienza interessante. Sicuramente istruttiva. La cosa piu’ evidente, a chiunque curiosasse per i due padiglioni della Fiera di Milano occupati dai soci riuniti in assemblea, era il patente senso di controllo del sindacato. Sia detto senza...
Read More
25
Apr
2009

Mobilità sociale ed errore statistico

Qualche giorno fa ha fatto scalpore in Parlamento l’audizione di Andrea Bardolini, che ha illustrato un paper pubblicato nei “Temi di discussione” di Bankitalia in materia di distribuzione dei redditi nel nostro Paese. Un paper dal quale si ricava che ogni presunta polemica sull’impoverimento relativo o assoluto è sbagliata, visto che non si registrano significative...
Read More
25
Apr
2009

Generali-Intesa: Geronzi c’è

Il patto annunciato ieri tra Generali e Crédit Agricole in Intesa è stato annunciato singolarmente ad assemblea di Generali ormai conclusa, ad evitare commenti impropri. Ma se è stata una sorpresa per osservatori e mercati, in realtà secondo fonti accreditate risultava in rampa di lancio da mesi. E’ una risposta “assicurativa” da parte di Geronzi...
Read More
25
Apr
2009

Scajola, l’Indice delle Liberalizzazioni e l’Authority

Il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, ha forse letto il nostro Indice delle liberalizzazioni? A margine del vertice di Sofia, Scajola ha infatti dichiarato che “sul mercato elettrico italiano c’è competizione, ma sul gas siamo ancora indietro”. Quindi, “dobbiamo recuperare una logica di maggiore liberalizzazione e maggiore concorrenza. Ci lavoriamo in condivisione con i...
Read More
24
Apr
2009

E’ YouTube l’Elba di Mazzotta?

Domani all’assemblea della Banca Popolare di Milano  sarà davvero un “mezzogiorno di fuoco”, come ha profetizzato oggi Paolo Madron in un articolo bello e chiaro sul Sole 24 Ore? La partita è complessa e non sono mancate le polemiche. Alcuni sono rimasti divertiti, dal fatto che una “istituzione medioevale” come una banca popolare abbia visto...
Read More
24
Apr
2009

Brussels calling

Sono giorni d’attività frenetica, per le istituzioni europee, sul fronte tlc. Con risultati agrodolci. La buona notizia è il voto della commissione ITRE che scongiura (definitivamente?) l’accoglimento nel pacchetto Telecom della cosiddetta “dottrina Sarkozy”. Gli europarlamentari hanno, dunque, escluso l’obbligo – a carico dei provider – di disconnettere gli utenti che per tre volte si...
Read More