9
Mag
2009

Abolire le Province

L’ostilità preconcetta per una riforma degli Enti locali che comporti l’abolizione delle Province può essere spiegata solo in due modi: con la fiducia cieca e talvolta inconsapevole verso le istituzioni e il loro operato da parte di onesti, ancorché ignari cittadini oppure con la difesa di rendite di posizione da parte di gruppi di interesse...
Read More
9
Mag
2009

Ma siamo proprio sicuri che l’armonizzazione sia la strada migliore?

Sul Sole 24 Ore, è in atto un interessante dibattito sulle cause della crisi e, quindi, anche sulle possibili soluzioni. Partecipano economisti di rilievo, come Guido Tabellini (che ha distillato un sobrio quadro d’insieme di quanto avvenuto negli scorsi mesi) e Nouriel Roubini (che ha auspicato un po’ di “ordinata” distruzione creatrice). Sono scampoli di...
Read More
8
Mag
2009

Eppur si muove

Dopo la condanna in primo grado inflitta da un tribunale svedese a The Pirate Bay, sembrava che il dibattito sul ripensamento delle attuali logiche del copyright dovesse subire una battuta d’arresto. Per questo sorprende – in positivo – l’apertura della Siae alla diffusione telematica delle opere attraverso una semplice dichiarazione dell’autore. Forse un nuovo approccio...
Read More
8
Mag
2009

Iride-Enia. Quando la trasparenza diventa caciara

La forma è sostanza. Sul Secolo XIX di oggi, Riccardo Casale risponde a un mio editoriale di qualche giorno fa, critico sulle modalità e le caratteristiche della fusione tra Iride ed Enìa, sia nella sua veste di presidente genovese di Iride Energia (che ha un amministratore delegato torinese), sia in quella di presidente di Amiu,...
Read More