24
Giu
2009
Distribuzione gas, vince lo status quo – di Picchio e Sileo
//
2
Riceviamo da Gionata Picchio e Antonio Sileo e volentieri pubblichiamo. La distribuzione del gas naturale è un settore da 4,7 miliardi di euro l’anno di fatturato e 14.400 addetti avviato verso una liberalizzazione che, a dieci anni dal Dlgs 164/2000 (il noto Decreto Letta), stenta ancora a decollare. A rallentarla, un complicato intrico normativo –... Read More
23
Giu
2009
Too big to fail, legnate a Londra e Usa
Il dibattito tra regolatori bancari e finanziari sta decollando nel mondo anglosassone, mentre langue da noi. Un tema domina tutti, quello che in Italia sinora è stato solo sfiorato una volta da Massimo Mucchetti sul Corriere. Come comportarsi d’ora in avanti con le banche “troppo grosse per fallire”? A Londra, il governatore della Bank of... Read More
23
Giu
2009
Cina e commercio, Obama come Tremonti
Oggi l’Amministrazione americana ha presentato una argomentata protesta ufficiale contro la Cina in sede Wto, scavalcando in durezza l’Unione europea che sulla stessa materia aveva sinora tenuto un profilo formalmente più basso. Qui la nota ufficiale del governo Usa, e l’elenco delle restrizioni in termini di quote all’import export dichiarate dal governo cinese, in spregio... Read More
23
Giu
2009
Mettete della benzina nelle vostre cantine
I quotidiani degli ultimi giorni hanno dato ampio rilievo (qui una rassegna stampa) alla “previsione” del Codacons, secondo cui quest’estate il costo di un litro di benzina potrebbe raggiungere 1,5 euro. La “sparata” mi ha molto stupito, perché anticipare i prezzi della benzina richiede una serie di ipotesi sugli andamenti futuri dei mercati internazionali del... Read More
23
Giu
2009
Seminario Mises 09
Utilizziamo questo blog per un piccolo spot. Anche quest’anno l’IBL organizza il suo “Seminario Mises”, evento che accompagna il nostro istituto sin dai primordi. E’ un convegno che ci è molto caro, per le sue caratteristiche: esso garantisce uno spazio di discussione per lavori di giovani studiosi, affiancati da discussant un po’ più in là... Read More
22
Giu
2009
Fisco ed innovazione
Ho assistito oggi al ricco evento con cui Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici ed Economia Reale hanno presentato il Primo rapporto sul sistema della fiscalità del settore servizi innovativi e tecnologici. Il rapporto è il frutto di un lavoro meritorio, che punta certamente a rappresentare le esigenze di un settore significativo della nostra economia, ma... Read More