6
Apr
2020
Lo stato agente e i signor nessuno
Il giusto mix per passare dal coronavirus al blackout totale della libertà Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Gianandrea Breno. Se ai tempi del coronavirus non ci fosse stato internet sarebbe stato tutto molto peggio. Le attuali tecnologie ci collegano in tempo reale con il mondo permettendoci di scambiare notizie, di lavorare da casa in remoto,... Read More
5
Apr
2020
Tutelare la libertà di religione nell’emergenza
L’Istituto Bruno Leoni invita il governo, le regioni e i sindaci a consentire un ordinato esercizio della libertà di fede e culto. Sostiene l’IBL: “L’emergenza non può diventare la scusa per multare sacerdoti che cercano di portare conforto alle persone che credono e che nella loro fede cercano un ancoraggio in tempi difficili. L’emergenza non... Read More
5
Apr
2020
Il mercato del sesso durante la pandemia
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Mike Morra, CEO & Founder, Escort Advisors. Ci è voluta una pandemia per bloccare del tutto il mercato del sesso a pagamento. Il settore incuriosisce e accende dibattiti da sempre. Tutti ne vogliono parlare ma con la propria lente di ingrandimento che non necessariamente è sempre quella giusta. Spesso ci... Read More
5
Apr
2020
Coronavirus e ambienti chiusi
Per la ripartenza le nostre eccellenze industriali devono scendere in campo. Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Angelo Spena. Nell’attuale emergenza i correnti provvedimenti di segregazione sociale e di limitazione delle libertà personali, “disabilitanti” ma di immediata applicazione, sono recessivi. Il successivo allentamento della stretta sociale dovrà consentire una ripresa delle attività produttive. Come? Con l’aiuto... Read More
3
Apr
2020
Primavera per Orbán, ma non per l’Ungheria
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Adam Bartha, direttore di Epicenter Per una radiosa giornata di primavera, le strade di Budapest hanno uno strano aspetto: strade vuote, ristoranti chiusi e lo sguardo preoccupato dei pochi pedoni che oltrepassano le vetrine di negozi sbarrati. Questo assordante silenzio è rotto solo dall’occasionale ululato delle sirene dei veicoli di... Read More
2
Apr
2020
Lockdown e libertà religiosa
Commentando, su questo blog, il caso dell’uomo di Vigliano multato dalle forze dell’ordine che avevano (in modo del tutto abusivo) ritenuto non “essenziale” l’acquisto di tre bottiglie di vino, avevamo espresso l’auspicio che esso rimanesse soltanto un caso isolato di censurabile “zelo”. Le cronache dei giorni passati si sono incaricate di smentirci. Prima, è stata la volta di... Read More