4
Mag
2020

Il nuovo bill of Rights ai tempi del coronavirus

La diffusione della pandemia del coronavirus ha oramai alterato il rapporto fra le autorità che compongono la Repubblica e i cittadini italiani. Ad una condizione di ordinaria e già deplorevole soggezione dell’individuo, Stato, Regioni e Comuni hanno fatto seguire la riduzione ai mimimi termini dei diritti e delle libertà dei cittadini. La stabilizzazione del quadro...
Read More
1
Mag
2020

La Costituzione non si sospende: il fine non giustifica i mezzi

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Massmiliano Siddi. L’attuale momento di pandemia è decisamente grave e impone a ogni cittadino il dovere di collaborare costruttivamente alla gestione dell’emergenza.Non è, dunque, in alcun modo nostra intenzione minare la credibilità di alcuna delle pubbliche autorità impegnate nei loro compiti né sottovalutare l’oggettiva difficoltà di esercitare questi ultimi in...
Read More
27
Apr
2020

Calmierare i prezzi delle mascherine: un’ordinanza inopportuna e illegittima?

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato l’avvio della nuova fase di contrasto all’emergenza da coronavirus. Tra le misure di questa cosiddetta fase “due” (che assomiglia, in verità, a una fase “uno” meglio organizzata), è stata annunciata anche quella di un calmiere dei prezzi di vendita al consumo delle mascherine facciali. Con ordinanza n. 11/2020 del Commissario...
Read More
24
Apr
2020

La quarantena di Maduro

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Carlos Di Bonifacio La peste. Durante il quattordicesimo secolo quasi la metà della popolazione europea morì a causa di questa malattia. Le città diventarono dei cimiteri e i corpi dei ricchi e dei poveri venivano abbandonati nella stessa fossa. Dal momento in cui arrivava la malattia in un paese o...
Read More