26
Mag
2020

La generosità dei manager al vaglio del fisco

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Giuseppe Marino. Non si espone qui di seguito un grande pensiero riformatore, ma una modesta proposta di conciliazione fiscale propizia a migliorare i rapporti fisco contribuente in una comunità già molto provata. Sembra una vera è propria gara di solidarietà nazionale quella che si legge sui giornali in queste settimane...
Read More
25
Mag
2020

Alberto Alesina, economista di successo

Misurare il successo di un accademico è un compito difficile, ma Alberto Alesina è stato certamente un accademico di successo. Economista italiano più citato al mondo, è stato direttore del dipartimento di Economia a Harvard, dove era Nathaniel Rhodes Professor of Political Economy. Inoltre, era Fellow della Econometric Society e membro dell’American Academy of Art...
Read More
21
Mag
2020

Professionisti esclusi dai contributi del decreto rilancio: alla ricerca di un perché

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Sara Sileoni. Siamo ormai abituati al fatto che le parole vengano utilizzate impropriamente, ma non siamo e non possiamo esserne rassegnati. Se il decreto è deputato al rilancio dell’economia e del lavoro deve necessariamente prendere in considerazione le istanze di tutte le categorie di lavoratori colpite, nessuna esclusa.
21
Mag
2020

L’untore? Il trasporto pubblico!

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Ivan Beltramba. E’ il trasporto pubblico lo strumento che gli untori usano per spargere il coronavirus? Per treni, autobus e metropolitane sono state introdotte regole ingestibili, studiate da qualche dirigente del Ministero per “pararsi il fondoschiena” dalla magistratura. Adottate senza sentire il parere delle Regioni, che per legge hanno da...
Read More