5
Giu
2020
Come ridurre i tempi della giustizia civile
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Mario Barbuto, Carlo Cottarelli, Alessandro De Nicola e Leonardo D’Urso. INTRODUZIONE a. Breve sintesi del problema La lentezza della giustizia civile in Italia può essere riassunta da pochi dati. Primo, quelli sulla durata dei processi:
3
Giu
2020
Se un’azione (non) vale un voto
Qualche nota sulle Multiple Voting Shares nelle quotate italiane Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Federico Riganti. Tra le varie misure di protezione dell’imprenditoria italiana suggerite – nelle scorse settimane e in modo un po’ altalenante – dall’esecutivo, è circolata anche la proposta di introdurre il sistema del voto plurimo nelle società quotate.
1
Giu
2020
Test sierologici in Lombardia, una scelta incomprensibile
La Lombardia è la regione che più di tutte nel nostro paese ha subito le conseguenze negative del diffondersi del covid-19, con poco meno di 90.000 contagi e circa 16.000 morti (su totali nazionali di circa 233.000 e 33.000, rispettivamente). Dal momento che la Lombardia è anche la regione che più si distingue dalle altre... Read More
1
Giu
2020
La burocrazia non è un virus (per una diagnosi corretta del problema)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Matteo Repetti Premessa: avete mai sentito qualcuno – soprattutto in questi ultimi tempi tribolati – esprimere un’opinione genericamente a favore della burocrazia? E tuttavia, avete per caso avuto la percezione che il fenomeno burocratico, la pervasività degli uffici pubblici, delle procedure, dei pareri, dei subprocedimenti, dei rimandi, delle fasi integrative... Read More
31
Mag
2020
Bitcoin guadagna fiducia tra gli investitori istituzionali. Perché?
Bitcoin è sempre lo stesso, con volumi di scambio e portafogli attivi in crescita e volatili, con oscillazioni di prezzo che nelle ultime settimane hanno trovato resistenza a 10000 dollari e supporto a 8000. Anche il terzo Halving, avvenuto lunedì 11 maggio 2020 sancendo il dimezzamento della ricompensa dei miner, non ha portato a scossoni... Read More
29
Mag
2020
Incentivi all’impresa
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Cesare Giussani. Stiamo raccogliendo soldi in Europa sia grazie agli interventi c.d. di politica monetaria della Bce (che nascondono una monetizzazione del debito pubblico) sia attraverso finanziamenti e grants previsti nel progetto New Generation dell’Unione.