11
Giu
2020

Per un approccio assicurativo e di mercato alla protezione delle imprese in caso di eventi catastrofici

E’ sotto gli occhi di tutto che all’irrompere della pandemia è immediatamente aumentata la domanda – e ovviamente l’offerta – di “pubblico”, in economia e non solo. Ciò è avvenuto in virtù degli immediati trasferimenti richiesti e concessi e a prescindere dagli annunciati programmi di “recovery”. Lo statalismo si è subito fatto baldanzoso, magari senza...
Read More
10
Giu
2020

Il rischio zero

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Davide Rossi A una settimana dalla riapertura dei confini regionali, continuano a moltiplicarsi gli appelli di politici e virologi sul coronavirus: “attenzione, non abbassiamo la guardia, continuiamo a mascherarci e stare distanziati perché non siamo ancora al rischio zero”. Il rischio zero. Ma di cosa parlano costoro? Da quando nella...
Read More
9
Giu
2020

Lettera aperta al Capo dello Stato

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Aldo Canovari. Illustre Signor Presidente, ascolto da sempre i suoi nobili discorsi alla Nazione. La formula canonica di indirizzo “agli Italiani” – indistintamente a tutti gli Italiani -, se di certo è correttamente adottata in situazioni normali, invece in questi mesi in cui il nostro paese è flagellato dal coronavirus, è...
Read More
8
Giu
2020

Volevo fare l’editore

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Pierpaolo Pelò Sono un autore di fumetti professionista deciso, o meglio, deciso fino a poco tempo fa, a diventare editore, prima di me stesso e poi magari di altri. Abituato al regime della cessione diritti d’autore, che non comporta IVA, iscrizione alla camera di commercio e all’INPS, comincio a documentarmi...
Read More
8
Giu
2020

Dopo il Covid, l’ingerenza dello Stato riguarda anche i marchi storici

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Leonardo Maria Seri. Cambia il “Fondo per la tutela dei marchi storici di interesse nazionale”: ora c’è il “Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa”  Il Decreto Rilancio (art. 43, d.l. 34/2020) interviene ancora sui marchi storici di interesse nazionale abrogando l’art. 185-ter del c.p.i,...
Read More