23
Dic
2020
Consigli di lettura per il 2021 / seconda parte
La fine di quest’anno così complesso è ormai alle porte e le incertezze per l’anno venturo sono numerose. Le festività di Natale sono (inevitabilmente) un momento per fermarsi, riflettere e leggere. Ma quali libri leggere per ripensare alle ragioni di una libertà così maltrattata nel corso del 2020? Ecco la seconda parte dei consigli di... Read More
22
Dic
2020
Il virus del pensiero unico
La chiamano già la ‘’variante britannica’’ e sembra che già abbia attraversato la Manica. Così il Continente non è più isolato, come dicono i meteorologi inglesi quando la nebbia avvolge il Canale.
22
Dic
2020
COVID-19 e rinoceronti
Ho molto apprezzato la decisione dell’Istituto Bruno Leoni di offrire assistenza legale (gratuita) a coloro i quali dovessero vedersi contestare il mancato rispetto del DPCM del 3 dicembre 2020 per comportamenti che, pur improntati all’osservanza delle raccomandazioni di distanziamento e divieto di assembramento anche in luoghi privati, possono ricadere in maniera illogica e senza intenti... Read More
15
Dic
2020
Consigli di lettura per il 2021 / prima parte
La fine di questo anno così complesso è ormai alle porte e le incertezze per l’anno venturo sono numerose. Le prossime festività saranno inevitabilmente un momento per fermarsi, riflettere e leggere. Ma quali libri leggere per ripensare alle ragioni di una libertà così maltrattata nel corso del 2020? Ecco i consigli di lettura offerti dal... Read More
11
Dic
2020
Alcuni errori ed elementi fuorvianti della MMT
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Fabrizio Ferrari (@Fabriziofer1994). Alcuni errori ed elementi fuorvianti della MMT In una riflessione precedente, ho spiegato perché affermazioni come “l’indebitamento del settore pubblico è uno strumento per incrementare la ricchezza del settore privato” o “ogni dollaro risparmiato è un dollaro di debito per qualcun altro”—molto diffuse nella galassia MMT (Modern... Read More
10
Dic
2020
La giustizia come azienda?
Curato da Federico Brunetti, Alberto Rizzo e Mauro Tescaro, il recente volume Le sfide future per la giustizia. La giustizia come azienda? (edito da Aracne e in vendita al prezzo di 10.00 euro) affronta una questione cruciale per il buon funzionamento della giustizia: il tema della governance dei tribunali di come sia possibile più veloce... Read More