13
Ott
2010
Che culo, c’è la recessione
L’Italia è uno dei tre paesi dell’Ue15 – assieme ad Austria e Danimarca – che devono rimboccarsi le maniche per raggiungere l’obiettivo di riduzione delle loro emissioni. Per il resto, l’Unione europea brinda oggi alla luce del più recente rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente. Infatti, Kyoto è vicino, anzi, large drop in emissions seen in... Read More
12
Ott
2010
Una nota austriaca sulle regolamentazioni
I liberali tendono a considerare la regolamentazione come un male in sé, e in genere con ottime ragioni. Esistono però mercati per cui ci sono ottimi motivi per fare eccezione, e uno di questi è la finanza: le banche sono infatti sistematicamente protette dalle conseguenze delle proprie azioni, e in queste condizioni non è pensabile... Read More
12
Ott
2010
Ma i Governatori capiscono di finanza?
Sul Sole24Ore del 04/09/10 era riportata una intervista a Bini-Smaghi, membro del comitato esecutivo della BCE. Ne estrapolo questo passaggio: Giornalista: Il mercato è il cane da guardia dei conti pubblici, ma non è infallibile. Bini-Smaghi: Certo che no. Bisogna avere il coraggio di disarmare i mercati dalle armi di distruzione di massa di cui... Read More
11
Ott
2010
Crescita, tre dati non contrastanti
L’Istat ha diramato il dato relativo all’andamento della produzione industriale ad agosto, che con il suo più 9,5% di variazione tendenziale annuale, ha diffuso ottimismo come miglior dato di questo tipo dal 1997. Poche ore dopo, il centro studi di Confindustria ha diramato una prima stima della produzione industriale a settembre, che con un meno... Read More
11
Ott
2010
Giornale-Confindustria, che cosa penso
Molti mi chiedono un’opinione sulla vicenda Giornale-Marcegaglia, e io obbedisco. Devo obbligatoriamente premettere un’osservazione, che in latino si definisce caveat e in inglese disclaimer, in italiano chiamiamola pure ”istruzione per l’uso”. Questa: conosco personalmente molto bene tutti i protagonisti della vicenda. Conosco e stimo Nicola Porro, il vicedirettore del Giornale dal cui sms e colloquio... Read More
10
Ott
2010
Ermeneutica di Alitalia
Interessante intervista dell’a.d. di Alitalia Rocco Sabelli a Panorama : «È da qualche mese che me ne sono davvero convinto: questa Alitalia può funzionare bene. Le dico di più: dal 2011 in poi, quando entreremo nella fase del dopo ristrutturazione, potrà diventare una compagnia non buona, ma eccellente». Alla fine vola, la fenice. Vola nonostante... Read More