7
Apr
2021

Maratona concorrenza: aprire i porti

L’Antitrust non trascura neanche i porti. La segnalazione inviata al Presidente del Consiglio ai fini della legge annuale per il mercato e la concorrenza riserva una serie di proposte per la liberalizzazione del settore delle infrastrutture e delle attività portuali, settore ritenuto – insieme alle settore delle infrastrutture digitali e al settore delle infrastrutture energetiche...
Read More
6
Apr
2021

Maratona concorrenza: tutto il potere all’Antitrust?

Nell’ultima parte della segnalazione, l’Antitrust chiede più poteri in una serie di ambiti.  Diverse modifiche riguardano le operazioni di concentrazione che, al di sopra di certe soglie, devono essere notificate al Garante e sono soggette alle sue eventuali prescrizioni. Si tratta di un tema importante, visto che il rigore di fronte alle concentrazioni è uno...
Read More
4
Apr
2021

Václav Havel: la responsabilità come antidoto a populismo, totalitarismo e burocrazia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Amedeo Gasparini, www.amedeogasparini.com Il drammaturgo, dissidente e politico Václav Havel è stato un coraggioso difensore dei diritti umani e della responsabilità individuale: essendo cresciuto e poi perseguitato in un paese che non garantiva il rispetto dei primi e annullava la necessità della seconda, sapeva bene cosa comportasse la loro mancanza....
Read More
2
Apr
2021

Maratona concorrenza: dare energia alle liberalizzazioni

La segnalazione dell’Autorità Antitrust contiene numerose indicazioni relative ai mercati dell’energia. Per quanto riguarda il mercato all’ingrosso, il Garante individua barriere fisiche e normative alla concorrenza. Le une possono essere rimosse, o almeno mitigate, solo se gli operatori di rete – in particolare Terna, esercente la rete di trasmissione nazionale – riusciranno a realizzare in...
Read More
1
Apr
2021

Maratona concorrenza: l’eterno ritorno dei servizi pubblici locali

I servizi pubblici locali sono al centro della segnalazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e il Mercato. In particolare, l’Antitrust critica l’affidamento in house, così come anche ricordato dalla stessa Corte Costituzionale nel 2020. Il problema alla base è che l’ente affidante sceglie di solito senza gara l’azienda pubblica controllata che poi svolgerà i servizi e...
Read More