6
Mag
2021
Maratona Pnrr. Sulla giustizia buone intenzioni, vaghi strumenti
Tra le riforme cosiddette “orizzontali” il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) individua anche quella del sistema giudiziario. Il Piano contiene obiettivi di riforma trasversali all’intero comparto della giustizia, che interessano dunque la giustizia civile, penale e tributaria (nulla si dice a proposito della amministrativa), e che si spingono fino alle modalità di accesso... Read More
6
Mag
2021
Maratona Pnrr. Sostenibilità e convergenza economica: la mission impossible per le ferrovie
L’elenco degli articoli della Maratona PNRR è disponibile qui. Ottenere la convergenza economica tra le diverse zone del Paese e la sostenibilità ambientale investendo in ferrovie: sono i due obiettivi della Missione n. 3 del PNRR alla quale vengono attribuite risorse per un totale di 25 miliardi, più del 10% dell’intero piano. Si legge nel documento... Read More
4
Mag
2021
Maratona Pnrr. La semplificazione burocratica: questa volta è diverso?
L’elenco degli articoli della Maratona PNRR è disponibile qui. La realizzazione dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e gli impatti che essi saranno idonei a generare dipendono da una serie di riforme tese a migliorare la capacità di spesa. «In questo senso le riforme devono considerarsi, allo stesso tempo, parte integrante dei... Read More
4
Mag
2021
Maratona Pnrr. La salute non è una priorità
L’elenco degli articoli della Maratona PNRR è disponibile qui. Ultimo e più breve dei sei capitoli dedicati alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, quello della missione “Salute” non appare certo come un capitolo prioritario, visto anche l’ammontare degli investimenti a esso dedicato: 15,63 miliardi di euro di fronte a un totale di... Read More
3
Mag
2021
Col Pnrr sarà vera ripresa? Maratona su LeoniBlog
Il Pnrr è il documento più importante del Governo Draghi. Riuscirà a promuovere crescita di breve termine e ad alzare il potenziale di lungo termine? E’ presto per dirlo. Analisi di investimenti e riforme
19
Apr
2021
Le origini liberali del femminismo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Antonella Marty Il femminismo, alle sue origini, era un movimento liberale, o almeno non proponeva soluzioni basate sullo Stato: il femminismo liberale fa parte di una tradizione individualista, come si può vedere nella storia degli Stati Uniti. Molte persone presumono che le prime attiviste e sostenitrici femministe fossero socialiste e... Read More