4
Mag
2021

Maratona Pnrr. La salute non è una priorità

L’elenco degli articoli della Maratona PNRR è disponibile qui. Ultimo e più breve dei sei capitoli dedicati alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, quello della missione “Salute” non appare certo come un capitolo prioritario, visto anche l’ammontare degli investimenti a esso dedicato: 15,63 miliardi di euro di fronte a un totale di...
Read More
19
Apr
2021

Le origini liberali del femminismo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Antonella Marty Il femminismo, alle sue origini, era un movimento liberale, o almeno non proponeva soluzioni basate sullo Stato: il femminismo liberale fa parte di una tradizione individualista, come si può vedere nella storia degli Stati Uniti. Molte persone presumono che le prime attiviste e sostenitrici femministe fossero socialiste e...
Read More
16
Apr
2021

Perché Guariremo: una recensione del libro di Roberto Speranza

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Alvise Pedrotti. Perché Guariremo. Dai giorni più duri a una nuova idea di salute, il libro di Roberto Speranza edito da Feltrinelli, è uscito lo scorso ottobre ma è stato prontamente ritirato dal mercato per una serie di motivi, tra cui la mancanza di tempo per presentarlo al pubblico dell’autore...
Read More
15
Apr
2021

Ventisette anni di Organizzazione Mondiale del Commercio

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Dario Ciccarelli. Ventisette anni fa, il 15 aprile 1994, veniva firmato a Marrakech il Trattato che istituiva l’Organizzazione Mondiale del Commercio. Con la firma del Ministro del Commercio con l’estero del tempo, Paolo Baratta, l’Italia diveniva Membro fondatore della nuova Organizzazione. Fu una rivoluzione. Nel sistema giuridico del mercato globale,...
Read More
13
Apr
2021

Maratona concorrenza: quello che l’Antitrust non dice

Di Luigi Ceffalo e Carlo Stagnaro. Nei giorni scorsi, LeoniBlog ha ospitato numerosi commenti sui contenuti della segnalazione dell’Antitrust ai fini della legge annuale per la concorrenza. In generale, gran parte delle proposte dell’Autorità sono apparse convincenti e coraggiose, sebbene in alcuni casi abbiamo espresso delle perplessità. Ma che dire di quello che il rapporto...
Read More