3
Ott
2024
Quel capitalismo all’italiana
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Anita Likmeta Dopo la Italian Tech Week a Torino, è emerso un quadro complesso e incerto per l’industria automobilistica italiana, con diverse voci che riguardano potenziali fusioni e nuovi scenari produttivi. Stellantis, il colosso nato dalla fusione tra FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e PSA (Peugeot Citroën), si trova al centro... Read More
26
Set
2024
Una FED ancora troppo discrezionale
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Daniele Vecchi «I dati economici più recenti indicano che l’attività economica continua ad espandersi a un buon ritmo». «Il PIL è cresciuto del 2,2% (annualizzato) nella prima metà dell’anno e i dati più recenti confermano le previsioni di un tasso di crescita simile anche per il terzo trimestre». «Il tasso... Read More
26
Ago
2024
La rivoluzione capitalista di Milei
Pubblichiamo in traduzione italiana l’intervista che Rainer Zitelmann ha rilasciato al quotidiano argentino La Nacion il 23 agosto 2024
22
Ago
2024
La veridica istoria della terribile Bolkenstein
Anche gli operatori balneari hanno incrociato gli ombrelloni e hanno aderito alla serrata dei lettini, per chiedere al governo una soluzione. A loro tocca però di raccogliere quanto hanno seminato.
3
Lug
2024
Le favole a cui non credo
Poche settimane fa abbiamo ospitato la presentazione del nuovo romanzo di Anita Likmeta, Le favole del comunismo (Marsilio 2024), in cui descrive prima l’infanzia di Ari in Albania a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, poi il suo incontro con la Milano dei nostri giorni. La pubblicazione del video e di alcuni estratti dell’evento... Read More
19
Giu
2024
Punto e a capo n. 55
5 news di tecnologia – rubrica di Claudia Giulia Ferrauto Meta fa dietrofront sull’uso dei dati dei suoi utenti come fonte di addestramento di una Ai proprietaria della stessa Meta Meta ha dovuto sospendere i piani secondo i quali prevedeva elaborare grandi quantità di dati degli utenti per portare nuove esperienze di AI nel vecchio... Read More