17
Ago
2021
I cattolici nei tempi nuovi della cristianità
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Francesco Provinciali Abbiamo imparato sui banchi di scuola a contestualizzare gli eventi, collocandoli nel presente e – insieme – nel flusso dei fatti della storia. La contestualizzazione è l’opposto del radicalismo ideologico e del dogmatismo: è aderenza alla realtà e sua lettura, attraverso gli strumenti del pensiero critico, della ragione... Read More
16
Ago
2021
Le idee sono ancora importanti. Oltre Draghi, contano le proposte dei partiti
Un amico inglese mi scriveva la scorsa primavera, con una certa sorpresa: da quando c’è Draghi, non si sente più parlare di quegli scontri e di quei litigi che erano un tempo il marchio della politica italiana. Era un po’ troppo ottimista. I partiti si sono scatenati: lo scontro è aperto non solo sulle questioni... Read More
14
Ago
2021
Curare le PMI si deve. Ma CDP dovrebbe starne lontana
A far ripartire le aziende dopo la pandemia non basta il credito bancario: perché riprendano a investire è necessario che venga ricostituito il capitale bruciato. Per le grandi aziende, è perlopiù possibile fare il necessario aumento di capitale senza che vengano rovesciati gli assetti proprietari. Invece per le PMI sorgono problemi, rilevanti per le maggiori,... Read More
13
Ago
2021
Francesco vs Benedetto? La Chiesa nella trappola del relativismo
Nei giorni scorsi Il Foglio ha ospitato una lettera ‘‘speciale’’ che un gruppo di credenti ha indirizzato a Papa Francesco. La lettera – finita presto nell’oblio – è un’implacabile requisitoria nella quale vengono stigmatizzate scelte ed omissioni compiute sotto l’attuale Pontificato, per concludere con un giudizio che lascia interdetti (ciò non significa che non sia condivisibile):... Read More
9
Ago
2021
La proprietà intellettuale? Cambierà, ma è molto più efficiente del populismo vaccinale
Il percorso per l’immunità della popolazione mondiale contro il Covid ha avuto, tra i suoi momenti chiave, l’annuncio dato dal presidente Joe Biden lo scorso maggio sull’appoggio americano alla “sospensione temporanea” dei diritti di proprietà intellettuale legati a questo scopo. Ben prima che dei vaccini fossero pronti per essere inoculati nelle braccia delle persone, IBL... Read More
4
Ago
2021
Il Rapporto WTO 2021 e il futuro dell’Italia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Dario Ciccarelli La stampa italiana ne parlerà poco o nulla, ma invece il WTO Report 2021, dedicato alle attività svolte dall’Organizzazione Mondiale del Commercio nel 2020 e nella prima parte del 2021, è una lettura illuminante.Il Rapporto tratta del funzionamento degli organi dell’Organizzazione Mondiale del Commercio, degli argomenti su cui... Read More