31
Gen
2022
Il divieto di allevamento di visoni e altri animali da pelliccia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Luigi Mariani, Flavio Barozzi, Giuseppe Bertoni, Alessandro Cantarelli, Francesco Marino e Angelo Troi Dal testo della Legge di Bilancio 2022 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2021 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234, Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024)... Read More
31
Gen
2022
Il piano strategico nazionale per l’intelligenza artificiale
INNOVA-TECHtuttoèdesign L’intelligenza artificiale è oggi un fattore centrale che rappresenta un tassello essenziale per l’economia. Nel prossimo futuro l’IA fornirà sempre più opportunità in diversi ambiti. In questo quadro è evidente come l’ecosistema italiano sia oggi ancora poco attrattivo, per questo l’Italia ha varato il Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale 2022-2024.
27
Gen
2022
Come risolvere la crisi dei prezzi dell’energia?
Meno moralismi, più economiaRiceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Bruno Prior. La crisi dei prezzi energetici è un problema d’ordine economico, non morale. Si tratta di allineare la domanda e offerta di vari prodotti. Il fatto che alcune persone ne possano soffrire non ne fa un problema che può essere risolto moralizzando. Le opzioni per alleviare... Read More
24
Gen
2022
Per una nuova destra?
L’erratico atteggiamento tenuto dal centrodestra in occasione delle elezioni del Presidente della Repubblica ha rafforzato una sensazione già nota. Pur scontando una stolida opposizione da sinistra e la presenza di certi ingombranti nomi, infatti, la coalizione tra Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e partiti minori non sembra essere riuscita a capitalizzare la posizione di pole position da... Read More
19
Gen
2022
La DAD e il futuro della scuola. Suor Anna risponde
Concordo con l’analisi fatta dal signor Degli Esposti (A cosa serve la scuola in presenza?), d’altronde da mesi andiamo ripetendo che il Covid ha accelerato alcuni processi già in atto da tempo, facendo emergere tutti i limiti di un sistema scolastico che tende ad alimentare le disparità fra il Nord e il Sud. Credo doveroso... Read More
19
Gen
2022
A cosa serve la scuola in presenza?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Giancarlo Degli Esposti Mi ha colpito l’ultima frase dello scritto di Suor Anna Monia Alfieri, “i nostri studenti con i loro insegnanti possono tornare ad incontrarsi e riprendere così il loro percorso formativo”. Non sono certo che il solo fatto di frequentare le aule scolastiche possa essere di per sé... Read More