20
Dic
2024
Consigli di lettura per il 2025 – Prima parte
Cosa regalare o regalarsi per le feste di Natale? E cosa leggere? Anche quest’anno, qualche consiglio arriva dallo staff e dai collaboratori dell’IBL. Napoleon: A Life, di Andrew Roberts Napoleone non è certo un eroe liberale. A volte addirittura accostato a Hitler per i suoi disegni egemonici sul Continente europeo e fortemente avversato dalla liberale... Read More
10
Dic
2024
Un anno di Milei
di Rainer Zitelmann Il 10 dicembre ricorre un anno dall’insediamento di Javier Milei alla presidenza dell’Argentina. Mentre i suoi sostenitori sottolineano che sotto la sua guida l’inflazione è scesa dal 25% al mese a meno del 3%, i suoi oppositori affermano che la povertà in Argentina è aumentata notevolmente.
27
Nov
2024
Non si muove foglia che il Golden Power non voglia
Con cadenza ormai settimanale, il tema del Golden Power torna ad attirare le attenzioni di una cronaca politica ed economica ormai abituata a forme di neo-interventismo tanto invadenti quanto poco efficienti.
18
Nov
2024
Le sei verità sulla scuola
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Suor Anna Monia Alfieri “La politica è la più alta forma di carità”. Ripeto spesso questa frase pronunciata da Paolo VI, in anni in cui la politica doveva affrontare questioni come il terrorismo, non bazzecole. La Provvidenza manzoniana, però, arriva sempre prima e in quegli anni la politica italiana poteva... Read More
31
Ott
2024
Il buono scuola e il pluralismo educativo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Suor Anna Monia Alfieri Come ormai molti sanno, e non solo gli addetti ai lavori, lungo ed appassionante è stato il lavoro in merito alla proposta del Buono Scuola per le famiglie che hanno scelto, per l’istruzione dei loro figli, una scuola paritaria. Si è trattato di un lavoro che... Read More
23
Ott
2024
Anti-capitalisti, post-colonialisti e la colonizzazione dello spazio
di Rainer Zitelmann (il saggio è stato originariamente pubblicato in lingua inglese su Economic Affairs) Il successo del programma Apollo, che alla fine degli anni ’60 e all’inizio degli anni ’70 ha portato al primo (e in seguito ad altri cinque) sbarco sulla Luna, è stato seguito da diversi decenni di smarrimento per i viaggi... Read More