3
Ott
2022
Il nuovo Governo scelga un ministro liberale per il Mezzogiorno
L’identità del ministro del Mezzogiorno sarà essenziale per capire fino a che punto sappiamo prendere atto dei nostri fallimenti e invertire la rotta
12
Set
2022
La sfida dei liberal-conservatori
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Lorenzo Annicchiarico La sfida dei liberal-conservatori è stato il primo di volume pubblicato dal think tank Lettera150, in cui viene discussa la filosofia politica del liberal-conservatorismo, come modello alla base di una ristrutturazione della politica italiana, che ormai da tempo naviga a vista, avendo per lo più abbandonato l’ancoraggio a... Read More
4
Set
2022
Caro bollette e pulsioni anti-mercato. L’Italia spende troppo, le ferite si allargano
L’Italia è il terzo paese europeo che più ha speso, in proporzione al Pil, per arginare gli effetti dell’inflazione energetica. Secondo un’indagine di Bruegel, il nostro paese ha stanziato finora circa 50 miliardi di euro, pari a 2,8 punti percentuali del Pil. In questa particolare classifica, davanti a noi ci sono solo due paesi piccoli... Read More
31
Ago
2022
Quale futuro per la giustizia tributaria in Italia?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Francesco Lucifora e Marco Montanari In un recente editoriale IBL dedicato alla flat tax (cfr. I sei pilastri di una flat tax sostenibile) veniva, opportunamente, anzi ovviamente, sottolineato come qualunque riforma fiscale si voglia introdurre, se non si vuole che fallisca miseramente, non possa prescindere da un corretto rapporto tra... Read More
29
Ago
2022
Prescrizione tributaria: una concreta proposta per la campagna elettorale
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Edoardo Nadalini In piena campagna elettorale si sprecano le proposte dei partiti su quasi ogni aspetto dello scibile umano, senza poter avere, in mancanza di progetti di legge, contezza della precisa direzione che essi intendono prendere. Tra le tante questioni di cui si dibatte ha sicuramente un posto di rilievo... Read More
26
Ago
2022
Come si dice Azzeccagarbugli in inglese? La risposta di Antonin Scalia
C’è una nuova traduzione inglese de I promessi sposi, la prima dopo quasi mezzo secolo: The Betrothed, in libreria il prossimo 13 settembre. Il suo autore, l’italianista Michael Moore, è stato intervistato oggi su Repubblica. Moore ha raccontato il processo creativo di traduzione dei nomi dei personaggi del capolavoro manzoniano. In alcuni casi, la dizione originaria è rimasta... Read More