16
Nov
2022

Davvero il liberalismo classico deve aggiornarsi?

di Pietro Di Muccio de Quattro L’Istituto Bruno Leoni, che tanto merita per la riaffermazione e la diffusione del liberalismo classico, ha pubblicato il breve saggio del professor Aldo Rustichini “La libertà e il potere” nella collana “Ibl Occasional Papers”. Nel saggio vengono riproposti, aggiornati, taluni dei pericoli che però la libertà affronta da secoli...
Read More
11
Nov
2022

Se io fossi Carlo Nordio

di Pietro Di Muccio de Quattro Se io fossi Carlo Nordio, non aspetterei che la finestra di opportunità si chiudesse alle spalle come la porta del ministero. Sarei ben consapevole d’incarnare la speranza. Da trent’anni fanno a cornate garantisti e giustizialisti, due categorie sbagliate perfino nei nomi che non significano nulla e dicono nulla se...
Read More
5
Nov
2022

Un insegnamento di Franco Tatò

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Mario Dal Co Franco Tatò si è spento il 2 ottobre lasciando nel dolore le persone a lui più vicine e molti che hanno avuto l’onore di lavorare con lui. Non c’è lo spazio e non ho le competenze per ricordare tutti i successi manageriali raccolti nella sua lunga vita...
Read More
25
Ott
2022

Per una cultura economica. IBL nelle scuole, la testimonianza di un docente

Nella formazione dei nostri giovani si nota la carenza (a volte l’assenza totale) di cultura economica, e questa lacuna impedisce ai futuri cittadini di interpretare in modo corretto i grandi avvenimenti che viviamo e che influenzano le nostre vite. Globalizzazione, crescita economica, mobilità sociale, funzione della moneta, benessere e povertà, sviluppo sostenibile, svolta ecologica, mercato,...
Read More