6
Mar
2023

Un Paese per la concorrenza?

La “gara” infinita dei balneari Newsletter IBL, 4 marzo 2023 Undici anni fa, l’Istituto Bruno Leoni pubblicò un paper sulle concessioni demaniali marittime nella convinzione che quella dei balneari contro le gare per le concessioni fosse una battaglia di retroguardia persa in partenza.
28
Feb
2023

Punto e a capo n. 5

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto L’unione Europea con il sistema di WALLET mette a rischio l’identità digitale? Il commento di Stefano Quintarelli In UE si prende una cantonata epocale sui nuovi strumenti di fiducia digitale? Forse sì. La notizia tuttavia nei giorni scorsi è passata sulla stampa senza sostanziali analisi critiche...
Read More
27
Feb
2023

Superbonus: il governo tenga duro

Editoriale IBL, 21 febbraio 2023 Il Governo ha fatto bene a “bloccare gli effetti di una politica scellerata”, come ha detto il ministro Giancarlo Giorgetti a margine della stretta sul superbonus. Dopo la revisione già introdotta in legge di bilancio, adesso l’esecutivo si appresta a porre uno stop alla cessione dei crediti fiscali e a...
Read More
26
Feb
2023

Sì, l’Italia tassa i carburanti molto più della media UE

Secondo Paolo Attivissimo, il grafico utilizzato dall’IBL nell’ambito della nostra campagna di approfondimento e comunicazione sui temi dell’inflazione “racconta balle”, perché mostra il livello della componente fiscale gravante sui carburanti in alcuni paesi europei in modo “deformato”. Il grafico non nasconde in alcun modo le informazioni rilevanti. Anzi, le mette con grande evidenza: il cutoff...
Read More
21
Feb
2023

Punto e a capo n. 4

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto Aggiornate i software L’Agenzia per la cybersecurity segnala il rilascio di aggiornamenti di sicurezza per prodotti Node.js –  Joomla! – Solarwinds –  Fortinet – CISCO –  Mozilla – Netgear –  Splunk –  GitLab – Schneider Electric – Citrix – Adobe – Microsoft – Siemens – SAP...
Read More