26
Feb
2023

Sì, l’Italia tassa i carburanti molto più della media UE

Secondo Paolo Attivissimo, il grafico utilizzato dall’IBL nell’ambito della nostra campagna di approfondimento e comunicazione sui temi dell’inflazione “racconta balle”, perché mostra il livello della componente fiscale gravante sui carburanti in alcuni paesi europei in modo “deformato”. Il grafico non nasconde in alcun modo le informazioni rilevanti. Anzi, le mette con grande evidenza: il cutoff...
Read More
21
Feb
2023

Punto e a capo n. 4

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto Aggiornate i software L’Agenzia per la cybersecurity segnala il rilascio di aggiornamenti di sicurezza per prodotti Node.js –  Joomla! – Solarwinds –  Fortinet – CISCO –  Mozilla – Netgear –  Splunk –  GitLab – Schneider Electric – Citrix – Adobe – Microsoft – Siemens – SAP...
Read More
20
Feb
2023

Addio ad Aldo Canovari

Editoriale IBL, 14 febbraio 2023 I lettori sono ormai una razza in estinzione. Sappiamo bene che per molti, non solo i più giovani, è ormai anacronistico cercare in un libro cose da imparare e persino l’esperienza della letteratura. C’è stato un tempo nel quale gli scaffali delle librerie erano il vero campo di battaglia delle...
Read More
15
Feb
2023

Il servizio sanitario e quelle soluzioni in lista d’attesa

Newsletter IBL, 11 febbraio 2023 L’attenzione mediatica e il dibattito pubblico seguono spesso logiche misteriose. Problemi nuovi che dovrebbero essere discussi non vengono neanche intravisti e problemi antichi vengono evocati come se fossero novità, sperando in questo modo di mitigare l’evidente e sempre più insopportabile disagio che essi procurano ai cittadini. È questo il caso...
Read More