13
Mar
2023
Dirigismo immobile: le case degli italiani e l’eterno attacco alla proprietà
Newsletter IBL, 11 marzo 2023 Se all’indomani delle primarie del Partito Democratico la proposta avanzata da Elly Schlein di requisire le case sfitte era volta a far percepire quale sarà la logica di fondo della sua segreteria, c’è davvero poco da attendersi da questa sinistra che si vuole “nuova”, ma che nei fatti ripropone tutti... Read More
8
Mar
2023
Motore endotermico: it ain’t over till it’s over
Editoriale IBL, 7 marzo 2023 Il destino del motore a combustione interna sembrava segnato ma l’esecuzione sulla sedia elettrica è stata sospesa all’ultimo momento. Il voto del Consiglio Ue sul regolamento sulle emissioni dei veicoli leggeri, originariamente previsto per questa settimana, era considerato un passaggio meramente formale. Invece, all’ultimo istante si è formata una (potenziale)... Read More
8
Mar
2023
Punto e a capo n. 6
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto Dimesso il direttore Roberto Baldoni, era alla guida dell’agenzia fin dal momento della sua creazione nel 2021. La decisione arriva dopo gli attacchi hacker delle scorse settimane – di cui avevamo parlato QUI – e quelli avvenuti ieri ma anche a causa di forti tensioni tra... Read More
6
Mar
2023
Un Paese per la concorrenza?
La “gara” infinita dei balneari Newsletter IBL, 4 marzo 2023 Undici anni fa, l’Istituto Bruno Leoni pubblicò un paper sulle concessioni demaniali marittime nella convinzione che quella dei balneari contro le gare per le concessioni fosse una battaglia di retroguardia persa in partenza.
28
Feb
2023
Punto e a capo n. 5
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto L’unione Europea con il sistema di WALLET mette a rischio l’identità digitale? Il commento di Stefano Quintarelli In UE si prende una cantonata epocale sui nuovi strumenti di fiducia digitale? Forse sì. La notizia tuttavia nei giorni scorsi è passata sulla stampa senza sostanziali analisi critiche... Read More
27
Feb
2023
Superbonus: il governo tenga duro
Editoriale IBL, 21 febbraio 2023 Il Governo ha fatto bene a “bloccare gli effetti di una politica scellerata”, come ha detto il ministro Giancarlo Giorgetti a margine della stretta sul superbonus. Dopo la revisione già introdotta in legge di bilancio, adesso l’esecutivo si appresta a porre uno stop alla cessione dei crediti fiscali e a... Read More