26
Apr
2023
Punto e a capo n. 13
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto – edizione speciale Rivoluzione digitale: parte il countdown. In campo arbitra l’Europa. La Commissione UE designa la prima serie di regole sui servizi digitali che investe le piattaforme online e i motori di ricerca di grandi dimensioni. Da ora parte il countdown: quattro mesi per adeguarsi.
24
Apr
2023
Ponte sullo stretto: i costi superano i benefici
Newsletter IBL, 22 aprile 2023 Rieccolo. Il progetto di un collegamento stabile tra Sicilia e Calabria, accantonato dal Governo Monti dieci anni fa, torna in auge. A farsene alfiere è soprattutto Matteo Salvini, lo stesso Salvini che sei anni fa affermava: “Non vorrei spendere qualche miliardo per un ponte in mezzo al mare”. Diventato ministro,... Read More
20
Apr
2023
PNRR e società partecipate: meno spese, non più partecipazioni statali
Editoriale IBL, 19 aprile 2023 Il governo è in affanno su tempi e modalità di attuazione del PNRR. Sembra sempre più concreto il rischio di non riuscire a spendere tutti i soldi che abbiamo irresponsabilmente richiesto. Che fare, allora? Una ipotesi è quella di rivedere il Piano, cercando di esternalizzarne quanto più possibile alle società... Read More
19
Apr
2023
Punto e a capo n. 12
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto L’intelligenza artificiale può indicare la verità? La coerenza a cui ci ha abituato Elon Musk – che pochi giorni fa ha chiesto di rallentare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale – è quella di sempre. E cioè nessuna coerenza. Musk apre una società di sviluppo di AI –... Read More
12
Apr
2023
Street food a Firenze: serve davvero un altro divieto?
Editoriale IBL, 11 aprile 2023 Non basta discutere del numero chiuso nell’accesso alle città: adesso comincia anche la battaglia contro lo street food. Il Comune di Firenze starebbe valutando l’estensione a tutto il centro storico di una norma che già si applica ad alcune zone di particolare pregio: l’obbligo, per chi vende cibo da strada,... Read More
12
Apr
2023
Punto e a capo n. 11
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto La NASA, la Terra e l’intelligenza artificiale La scorsa settimana la NASA ha rilasciato un sistema di intelligenza artificiale chiamato DAGGER(Deep Learning Geomagnetic Perturbation). Ecco come l’IA protegge la vita sulla Terra – QUI.