1
Giu
2023
Don Lorenzo Milani. Usi e abusi del suo messaggio
di Giovanni Cominelli L’articolo è stato originariamente pubblicato sul sito Santalessandro.org, settimanale della diocesi di Bergamo “Lettera a una professoressa”, uscita un mese dopo la morte di don Milani, avvenuta il 26 giugno 1967, attraversò come un lampo accecante il cammino culturale e professionale di una generazione che stava entrando in quegli anni nel sistema... Read More
31
Mag
2023
ITA-Lufthansa: un punto di partenza, non un punto di arrivo
Editoriale IBL, 30 maggio 2023 Contro le aspettative di molti, il governo ha finalmente sbloccato la partita per la cessione di Ita Airways, con la vendita del 41 per cento della compagnia al gruppo Lufthansa per 325 milioni di euro. Si tratta di un passaggio importante che lascia sperare che l’infinito travaglio di Alitalia sia... Read More
31
Mag
2023
Punto e a capo n. 18
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto Il nuovo algoritmo di Twitter amplifica la rabbia e distorce il dibattito pubblico I risultati di un recente studio indicano che il nuovo algoritmo di Twitter amplifica i tweet che esprimono rabbia e animosità – ma quel che è peggio – i tweet su temi politici... Read More
29
Mag
2023
L’avventura intellettuale di Aldo Canovari
Newsletter IBL, 27 maggio 2023 Narrano le cronache romane che lo starnazzare delle oche salvò Roma dall’assedio dei Galli. I libri, per Aldo Canovari, erano come quelle oche: vigili sentinelle contro l’assedio del sonno della ragione.
24
Mag
2023
Punto e capo n. 17
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto Lunedì mattina un account Twitter dotato di spunta blu di verifica – e che simula l’account di un giornale serio e famoso – pubblica l’immagine di una forte esplosione avvenuta al Pentagono. Non c’è stata alcuna esplosione al Pentagono – la scena è un falso generato... Read More
24
Mag
2023
La riforma fiscale: dopo il cattivo esempio i buoni (?) consigli
Editoriale IBL, 23 maggio 2023 Che grande paese è l’Italia! Come non essere affascinati dalla leggerezza degli italiani! Come non essere conquistati dalla loro disinvoltura! Come non essere travolti dalla facilità con cui questo nostro paese si mette alle spalle il passato – anche quello più scomodo e ostico – e riprende ogni giorno il... Read More